Chi siamo

Antica Norcineria Di Cintio


Finalmente riusciamo a portare tutta i nostri Prodotti, passione e qualità in ogni angolo di Italia!

Siamo la famiglia Di Cintio, da sempre un punto di riferimento nella mattazione e produzioni di carni in tutto il centro Italia, ma con il cuore sempre legato alla tradizioni e ai sapori della nostra terra, l' Abruzzo.

Abbiamo quindi deciso di aprirci, passare dalla grande distribuzione alle tavole di ogni famiglia abbattendo confini che fino a poco fa sembravano irraggiungibili.

La Nostra Storia.

Siamo la terza generazione di imprenditori dediti alla produzione delle migliori carni.

Le carni che utilizziamo negli stabilimenti Euro-Cash provengono prevalentemente dai nostri allevamenti italiani e ungheresi, abbiamo carni certificate abruzzesi, Carni di Vitellone IGP, agnelli IGP del Centro Italia eccetto quella dei Cinghiali Selvatici che invece catturiamo nel Parco Sirente Velino e nel Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Si tratta di carni di altissima qualità, che siano esse bovine, suine, ovicaprine e pollame. Le lavoriamo tutte seguendo scrupolosi passaggi dettati dal Bollo a norme CEE, a partire dalla mattazione fino al confezionamento, che ci permettono di garantire al cliente un prodotto genuino e controllato.

Siamo inoltre specializzati nella produzione e stagionatura di salumi tipici Abruzzesi, per i quali utilizziamo sale di stagionatura curate da personale altamente qualificato. Ottimizzare la salute degli animali e dell’ambiente per garantire una migliore salute per l’essere umano. È il concetto di “One Health”, il nuovo approccio che sta rapidamente diventando un movimento internazionale basato su collaborazioni intersettoriali e formalmente riconosciuto dalla Commissione Europea, dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, da CDC, Banca Mondiale, OMS, FAO, Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (OIE), diversi istituti di ricerca, ONG e molti altri. Grazie ad un protocollo d’intesa tra l’azienda Euro Cash e il Parco Naturale Sirente Velino, ormai dal 2015 “l’emergenza cinghiali” si è trasformata in una vera e propria risorsa, per la valorizzazione dei prodotti tipici locali e la promozione del territorio.

I prodotti derivati dai cinghiali del Parco e elaborati da Eurocash, azienda attiva sul territorio dal 1939, hanno già ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e l’imprenditore Andrea e Giuseppe Di Cintio lavorano quotidianamente oltre che per il miglioramento delle conoscenze scientifiche, con la convenzione con l’università di CAMERINO, anche per diffondere la cultura del “One Health”, che vede finalmente uniti il mondo medico e quello veterinario.